
CARTOLINE DA
SALSOMAGGIORE
Le Terme Magnaghi furono inaugurate nel 1883 e diedero il via ad una serie di importanti investimenti privati che trasformarono Salsomaggiore in una delle caratteristiche “villes d’eau” che si stavano affermando nel resto dell’Europa




GRANDIOSE TERME MAGNAGHI

GIUSEPPE MAGNAGHI MORI' GIOVANISSIMO .
LA VEDOVA ,SIGNORA DELIA PAVONI FECE ERIGERE UN BUSTO IN SUA MEMORIA DALL'IMPORTANTE SCULTORE TROUBETZKOJ .
IL BUSTO FU COLLOCATO ALL'ENTRATA DELLE TERME MAGNAGHI.
OGGI SI TROVA NELL'INGRESSO DEGLI UFFICI DELLE TERME DI SALSOMAGGIORE .
DA MEDIAMAX WEB TVSLA PUNTATA DI "SALGEMME DI STORIA"
DEDICATA ALLE GRANDIOSE TERME MAGNAGHI
DELIA PAVONI RIMASE LEGATA A SALSOMAGGIORE MANTENENDO LA PROPRIETA' DELLE TERME MAGNAGHI. NEL 1901 SI RISPOSO' CON L'IMPORTANTE GIORNALISTA ED EDITORE UMBERTO NOTARI FU LEI A DARE AL MARITO L'IDEA DI PUBBLICARE UNA RIVISTA DI CUCINA::
"LA CUCINA ITALIANA" CHE FU UN GRANDE SUCCESSO EDITORIALE ED ANCORA OGGI E' PUBBLICATA .
LA RIVISTA FU DIRETTA DALLA SIGNORA DELIA FINO ALLA SUA MORTE NEL 1935
.LA COPPIA NOTARI-PAVONI EBBE UN FIGLIO CHE PURTROPPO MORI' GIOVANISSIMO
ADA NEGRI ,INTIMA AMICA DELLA SIGNORA DELIA ,COMPOSE IN RICORDO DEL RAGAZZO
Un ringraziamento particolare a tutti gli iscritti al gruppo f.b."CARTOLINE DA SALSOMAGGIORE"che regolarmente condividono foto ,ricordi e passione.Moltissime immagini e notizie contenute in questo sito provengono prevalentemente dal gruppo.Qualora incontraste inesattezze siete pregati di comunicarcelo.in questo sito cercheremo di mettere un po' in ordine la mole incredibile di prezioso materiale postato.
© 2023